Un argomento di questo ambito che potremmo definire un “Evergreen” è sicuramente quello che riguarda il “riscaldamento degli account”.
In giro ci sono diversi pareri contrastanti in quanto appartengono a persone che hanno avuto esperienze diverse e si sentono in dovere di dire la loro senza neanche contestualizzare un minimo il loro pensiero.
Le principali scuole di pensiero sono:
1) IL RISCALDAMENTO NON ESISTE
2) IL RISCALDAMENTO ESISTE, LO FACCIO ALLA CAZZO CON FOTO DI GATTINI
3) IL RISCALDAMENTO ESISTE, LO FACCIO IN MANIERA MODERATA E COERENTE
4) ESISTE ED E’ ASSOLUTAMENTE NECESSARIO PER PORTARE LA PAGINA OLTRE I 1000 LIKE PRIMA DI LANCIARE A CONVERSIONE
Bene, intanto partiamo dal fatto che è evidente che sono molti di più gli addetti ai lavori che affermano che il riscaldamento esiste rispetto a quelli che lo negano (per lo più cazzari o soggetti di palato fine che lavorano solo con clienti white… e quindi grazie al cazzo che non esiste).
Ma cos’è sto riscaldamento?
Cerca di capire (almeno tu) che è solo un modo di dire.
Non stai riscaldando niente… assolutamente niente!
Il riscaldamento altro non è che un metodo soft per approcciare i BM e gli account nuovi onde evitare l’ira funesta di Facebook (d’altronde il proemio dell’Iliade recita: Cantami, o Diva, del Pelide Zuckerello l’ira funesta… o ricordo male?).
Scherzi a parte, Facebook fa molta attenzione da diverso tempo a come vengono approcciate le prime campagne soprattutto quando c’è una carenza di trust.
Immagina di lanciare a conversioni da un BM appena creato con un profilo che ha 7 giorni di vita e una pagina attiva da poco più di 24 ore: significa andare incontro a BAN certo!
Ban che può riguardare il singolo account, o il BM o persino il profilo, richiedendo il check del documento e poi successivamente la revisione dal parte del team interno, dal quale riceverei una sonora pedata sui denti.
In questo modo avrai perso solo soldi e tempo… e anche il BM… e anche l’account… ah si, e anche il profilo!
Insomma, una vera idiozia!
MA PERCHE’ FACEBOOK E’ COSI’ SEVERO?
Semplice!
Perché anni fa era prassi comune, per ripartire dopo un BAN o scalare orizzontalmente, aprire velocemente un profilo, creare un BM e lanciare a #cazzoduro a conversioni.
Ad un certo punto, il buon Zuckerello ha cominciato a detestare questo modus operandi e ha introdotto il trust per valutare se un profilo/account/BM possono lanciare inserzioni o meno sulla sua piattaforma!
Ed eccoci ai giorni d’oggi, in cui questa valutazione viene estesa anche sulle modalità di lancio: infatti un conto è partire con campagne a conversioni, un altro con campagne ad interazioni.
Se ci pensi, chi non è del settore, normalmente non sa nemmeno che cosa sia un Business Manager, pertanto l’IA di FB si aspetterà di sicuro un comportamento simile:
1) un utente che esiste da tempo ad un certo punto apre una pagina;
2) perde del tempo/giorni per arricchirla di contenuti
3) poi legge l’invito di FB nell’utilizzare le ads per far conoscere il suo business alla gente
4) lancia direttamente dalla pagina una campagna ad interazioni a 2-5€ al giorno tanto per provare.
E vissero tutti felici e contenti XD
Tuttavia noi non possiamo permetterci questa lentezza o il lusso di avere sempre profili così solidi, quindi bisogna trovare un’escamotage per velocizzare la procedura!
Usando la testa e non ascoltando i minchioni de “il riscaldamento non esiste” (forse sono gli stessi che pensano che il riscaldamento globale sia una fake news?) dobbiamo approcciare questo problema in un modo che sia apparentemente compliant (buon senso) ma allo stesso tempo “aggressivo”.
L’aggressività deriva dal fatto che possiamo anche avere un profilo farmato da 7-10 giorni,
un BM aperto da almeno 5-7 giorni e una pagina con un tempo di vita simile ma ben farmata
(per capire come farmare i profili in modo rapido e solido ti consiglio di LEGGERE QUESTA PAGINA)
(per capire come gestire BM e account ti consiglio di guardare le INFO DI QUESTO CORSO)
il buon senso invece sta nelle scelte che prenderemo per partire nel modo più adeguato possibile:
1) lanciare come farebbe una persona normale, senza forzature;
2) puntare ad un obiettivo morbido e credibile in fase iniziale;
3) essere coerenti col tema della pagina;
4) usare un budget piccolo da incrementare gradualmente.
(QUI POTRAI SCOPRIRE quali sono tutte le fasi per un lancio di riscaldamento corretto).
Da questo momento in poi, Facebook inizierà a valutare la qualità delle ads (quindi NON FARLE CLICKBAIT E SMETTILA CON QUEI GATTINI DEL CAZZO), la continuità dei pagamenti delle fatture emesse (ti prego, evita la stupidaggine di farti trovare senza fondi nelle carte… se si bloccano i pagamenti danneggerai la reputazione del tuo account in una fase molto delicata) e valuterà anche come le persone interagiscono con le inserzioni e con la pagina in generale.
E’ importante in questa fase EVITARE QUALSIASI FORZATURA O COLPO DI TESTA del tipo “aaah vabbè, adesso allora apro altri account, creo altre pagine, lancio subito altri riscaldamenti, ecc. ecc.
NIENTE DI PIU’ SBAGLIATO!
Questi comportamenti NON SONO NORMALI, non hanno alcun senso agli occhi di Facebook e capisce facilmente che sei qualcuno che sta provando a svolgere attività di SCAM o scaling TOTALMENTE DEPRECATE!
Le uniche cose che potrai fare saranno:
1) continuare a scaldare la tua pagina
2) svolgere attività minori come inserire 1 creative in più ogni 2-3 giorni
3) duplicare al massimo 1-2 volte gli adset
4) scalare con calma il budget fino a raggiungere circa 50€ di spesa (non esistono regole precise in merito, ma solo “sesto senso” ed “esperienza”
Una volta che il tuo spending globale avrà raggiunto i 50€ e che FB avrà aumentato la tua soglia di fatturazione, potrai cominciare a valutare il lancio di una piccola campagna a conversioni oppure optare per la prudenza e lanciare prima con un obiettivo intermedio, ovvero a Traffico.
Una volta raggiunta questa condizione, potrai cominciare ad azzardare qualcosa in più ma senza esagerare e con le giuste modalità.
E’ evidente che questo lavoro deve essere fatto a monte e non quando ti bannano o rischierai di stare fermo per troppo tempo.
Devi attivare quella che chiamo LA GRANDE RUOTA e che ti permetterà di NON FERMARTI MAI.
Descriviamo tutte queste procedure con molta precisione e abbondanza di esempi e suggerimenti nella NOSTRA MEMBERSHIP: senza ombra di dubbio il corso più completo e ricco di tutte quelle informazioni che non ti dicono e che non trovi facilmente in giro (per il resto c’è Youtube, non buttare migliaia di euro in corsi copia/incolla).
E’ chiaro che questo argomento così come quello degli step successivi alla fase di “riscaldamento” sono troppo vasti da poter essere affrontati in un semplice articolo.
Pertanto, se NON vuoi improvvisarti, ma desideri avere già tutte le info chiare su come procedere guadagnando enormemente in tempo e soldi risparmiati (aggiungerei anche in salute e bestemmie che perderai/lancerai tra un BAN e l’altro) puoi dare un occhio al nostro corso di punta, estremamente approfondito senza giri di parole e dritto al punto che ti trasfeormerà in un Maestro del Farm di profili, pagine, BM e Account.
Sta a te… scegli con saggezza!
Alla prossima.